Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

superare in valore

См. также в других словарях:

  • cap —   Clausola contrattuale inerente i mercati finanziari ed i mutui. Sancisce che il tasso d interesse variabile, di cui sarà caricato il beneficiario di un finanziamento, non potrà superare un valore massimo fissato ( tetto ) nel momento dell… …   Glossario di economia e finanza

  • trascendere — /tra ʃendere/ [dal lat. transcendĕre oltrepassare, montare al di sopra ] (coniug. come scendere ). ■ v. tr. [andare oltre, al di là dei limiti della conoscenza, della realtà, ecc.: un impresa che trascende ogni immaginazione ] ▶◀ andare al di là… …   Enciclopedia Italiana

  • scala — {{hw}}{{scala}}{{/hw}}s. f. 1 In un edificio, elemento architettonico costituito da una o più serie di scalini, dette rampe, intervallate da pianerottoli, che serve a superare dislivelli, posando il piede su elementi piani detti pedate: scala di… …   Enciclopedia di italiano

  • passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …   Dizionario italiano

  • grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • modo — / mɔdo/ [lat. mŏdus misura , e quindi anche norma, regola ]. ■ s.m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare ] ▶◀ maniera, modalità. ● Espressioni: modo di fare ▶◀ atteggiamento, comportamento, condotta …   Enciclopedia Italiana

  • uscire — (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex fuori e ire andare , raccostato a uscio ] (nella coniug., si ha il tema usc quando l accento cade sulla desinenza, esc quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce, usciamo, uscite,… …   Enciclopedia Italiana

  • cento — cèn·to agg.num.card.inv., s.m.inv. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a dieci decine (nella numerazione araba rappresentato con 100, in quella romana con C): pesare cento chili; percorrere cento metri, cento chilometri; cento lire; cento a cento …   Dizionario italiano

  • cinquanta — cin·quàn·ta agg.num.card.inv., s.m.inv. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a cinque decine (nella numerazione araba rappresentato con 50, in quella romana con L): pesare cinquanta chili; percorrere cinquanta metri, cinquanta chilometri;… …   Dizionario italiano

  • novanta — no·vàn·ta agg.num.card.inv., s.m.inv. AD 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove decine (nella numerazione araba rappresentato con 90, in quella romana con XC): pesare novanta chili, percorrere novanta chilometri; novanta a novanta, di novanta in …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»